Servizi
(Amartya Sen)
Partiamo dalla citazione del Premio Nobel per l’economia, per illustrare l’idea di sociale che anima costantemente il nostro agire quotidiano. Intendiamo restituire dignità e ruolo a persone che, per le proprie condizioni e condotte di vita, vengono solitamente lasciate ai margini dei flussi sociali.
Lo strumento principe di questa reintegrazione è il lavoro, inteso come rapporto di prestazione retribuita, mediante l’applicazione dei contratti collettivi nazionali di lavoro. Trattandosi di persone con particolari difficoltà di adattamento agli ambienti e alle relazioni lavorative, il loro processo di inserimento in azienda richiede attenzioni e passaggi graduali.
Il lavoro assume molteplici valenze, a partire dalla più tradizionale, di fonte di reddito, passando per quella di definizione di un ruolo sociale, di miglioramento della qualità della vita, di crescita individuale, di costruzione di una rete di relazioni. In Aironi, i soci lavoratori (specialmente quelli appartenenti alle categorie di svantaggiati) trovano risposte a diverse esigenze (rapporti coi comuni di residenza, con le strutture di cura, con gli uffici pubblici, conciliazione dei tempi di lavoro con le esigenze familiari).
Assemblaggio | Archivi | Biblioteche | Gestione cimiteriali | Manutenzione verde e strade |
Settore pulizie |